Salta al contenuto principale

Festa dello sport

Tre giorni di prove, dimostrazioni, incontri e divertimento al Centro sportivo comunale

Data inizio :

5 settembre 2025

Data fine:

7 settembre 2025

Festa dello sport
Municipium

Cos'è

Tre giorni per celebrare lo sport in tutte le sue forme: torna a Sarnico la Festa dello Sport, giunta alla sua 20ª edizione, in programma da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025 con un programma ricco di attività, incontri e esibizioni.
La manifestazione, promossa dal Comune di Sarnico e dalla Polisportiva Sarnico, quest’anno si presenta in una veste completamente rinnovata, in una nuova sede, il Centro sportivo comunale, dopo le precedenti edizioni ospitate al Lido Nettuno. Un cambiamento che permette di offrire spazi attrezzati e coperti, garantendo maggiore sicurezza e una cornice funzionale e accessibile a partecipanti e visitatori.
Per tre giorni il Centro sportivo si trasformerà in una vera e propria cittadella dello sport, animata da 43 associazioni con stand dedicati, postazioni prova, aree dimostrative e una zona ristoro gestita dalla Croce Blu Basso Sebino.

Il programma prevede un ricco calendario di iniziative che comprende tornei, prove gratuite ed esibizioni pensati per avvicinare adulti e bambini alle diverse discipline sportive e si arricchisce con nuove iniziative che vanno oltre la semplice pratica sportiva: incontri con esperti e iniziative che trasformano lo sport in un’occasione di comunità, condivisione e sensibilizzazione. Un laboratorio di sport, inclusione e solidarietà dove sperimentare nuove attività, conoscere le realtà sportive del territorio e vivere lo sport come strumento di benessere, socialità e divertimento.
Un’attenzione particolare sarà rivolta anche alla sostenibilità: la Festa ridurrà infatti il proprio impatto ambientale grazie all’introduzione delle magliette ufficiali in cotone riciclato, all’offerta di alternative vegane e vegetariane nella ristorazione, all’utilizzo di luci a led e a un minor numero di strutture temporanee.

Alla Festa partecipano 12 associazioni di sport individuali, 10 di sport di squadra, 7 di danza e movimento, 5 legate ad attività acquatiche e nella natura, e 9 associazioni civiche, sociali e  culturali. Di queste, 25 hanno sede a Sarnico, 36 nella provincia di Bergamo e 6 nella provincia di Brescia. La Festa sarà anche occasione per presentare e far vivere al pubblico la pista di atletica dello Stadio Bortolotti, completamente rifatta e modernizzata.

Tutte le iniziative sono libere e gratuite. L’evento è promosso dal Comune di Sarnico e dalla Polisportiva Sarnico, con la collaborazione di Visit Lake Iseo, e il sostegno di sponsor locali.

Il programma

La manifestazione si aprirà venerdì 5 settembre alle ore 19 al Palco Principale con l’inaugurazione e la presentazione delle associazioni partecipanti, alla presenza del sindaco Vigilio Arcangeli, dell’assessora allo sport Elisa Gualini, del presidente della Polisportiva di Sarnico Carlo Belussi, e di Ezio Gamba: ex judoka, dirigente sportivo e maestro di judo italiano naturalizzato russo.

Tra le novità dell’edizione 2025:

- Due incontri con gli esperti:
Il ciclista estremo Omar Di Felice, presentato dal giornalista Stefano Serpellini, che racconterà le sfide affrontate e le emozioni provate nelle sue imprese in solitaria sui ghiacci dell’Artico e nei deserti più aridi, ispirando appassionati di sport e avventura (domenica 7 settembre, ore 17, Palco esterno) - Altre informazioni
Il nutrizionista Gabriele Belotti che guiderà i partecipanti alla scoperta di come un’alimentazione equilibrata e mirata possa migliorare le performance e il benessere quotidiano, con consigli pratici e suggerimenti adattabili a tutti (domenica 7 settembre, ore 15 Palco esterno).
 
- Tre iniziative che uniscono sport, divertimento e solidarietà:
Silent Work Dance, venerdì 5 settembre, ore 21.45, Campo principale, a cura della palestra The Gym Game. Camminata itinerante che unisce fitness, danza e Zumba… tutta in cuffia. Il ritrovo è alle ore 21.45 al campo principale del Centro Sportivo Comunale per la consegna delle cuffie wireless; alle 22.15 la partenza di un percorso di circa 50 minuti, adatto a tutte le età. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al 333 8310433. Altre informazioni
 
La Camminata Rosa - Dalla prevenzione alla qualità della vita, domenica 7 settembre, ore 9, via Predore 27 (zona Italmark), iniziativa sportiva non competitiva dedicata alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno e alla promozione del benessere psicofisico, con particolare attenzione al mondo femminile.
La manifestazione è promossa dall’Associazione di Promozione Sociale Social Future Project Italia, in collaborazione con Mental Health Solution e CSI Bergamo, e con il patrocinio dei Comuni di Sarnico, Credaro e Villongo e della Provincia di Bergamo.  Altre informazioni

Sono previsti due percorsi:
5 km nel centro di Sarnico e 10 km attraverso Sarnico, Credaro e Villongo.
La partenza è fissata per le ore 9, con ritrovo alle 8.

La quota di partecipazione è di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini, comprensiva di pacco gara (T-shirt rosa, zainetto e cappellino). Per iscrizioni e maggiori informazioni: www.sfpitalia.org.

Sfilata a sei zampe per cani e padroni, legata alla campagna No all’abbandono, ore 11, Palco esterno. Iniziativa amatoriale dedicata a cani meticci e di razza e ai loro padroni, organizzata dall’associazione Una zampa sul cuore di Capriolo. Saranno premiati: il cane più simpatico, il più elegante, quello più somigliante al padrone, il cucciolo più buffo e il cane anziano più bello. Un’occasione di divertimento e sensibilizzazione con la campagna “No all’abbandono”. A tutti i partecipanti sarà consegnato un simpatico omaggio.
Le iscrizioni, gratuite, si raccolgono dalle 9 alle 10.15 presso lo stand dell’associazione.


Festa dello Sport – 20ª edizione
 5-7 settembre 2025
Centro sportivo comunale di Sarnico

IL PROGRAMMA 

LA MAPPA DEL VILLAGGIO

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

05 set

19:00 - Inizio evento

07
set

22:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Campo sportivo Quader

Viale della Libertà, 35

Municipium

Punti di contatto

info@prolocosarnico.it : Pro loco Sarnico

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 07:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot